- Perchè in Argentina, nelle due volte che ci sono stato, mi sono sentito molto più a casa che in tanti posti in Italia, e con tanti argentini mi sento molto più a mio agio che con diversi italiani (e premetto che non sono un fan di Maradona).
- Perchè i genitori dei miei amici argentini, quando sono stato loro ospite, mi hanno trattato come uno della loro famiglia, nonostante non ci fossimo mai visti prima, e “la loro casa era mi casa”.
- Perchè gli argentini sono un popolo pieno di cazzari, con un’anima cazzara, ma hanno un’anima, e quando si gioca a calcio, nel bene e nel male la tirano fuori, e non stanno li’ a rivangare cose che con il calcio non c’entrano un’emerita fava. Perchè è vero che il cervello non bisogna mai spegnerlo, ma vivere solo con il cervello, senza istinti e senza cuore è una vita grigia. Ed il calcio in Argentina ha la testa e i piedi dei suoi fenomeni (Sivori, Maradona e Messi), ma anche il cuore di Tarantini, Burruchaga, Ruggeri, Batista, Mac Allister e De Paul che corrono per quattro e ci mettono pancia, cuore e nervi.
- Perchè fino ad una trentina di anni fa, anche in Italia il calcio era vissuto come da loro. Poi è stato trasformato in quella monnezza attuale da una banda di incompetenti, mafiosi e puttanieri. Ma io, a Taranto da bimbo giocavo per strada, come oggi ancora accade in molte zone di Buenos Aires, Villa Mercedes, Mendoza, San Luis, Mar del Plata. E nonostante cio’ nessuno di noi è diventato un delinquente.
- Perchè è dal 1998 che la Francia post Platini e Tigana, sta trasformardo questo sport nel podismo con la palla. Sono 25 anni che ci ammorbano con il loro catenaccio con la erre moscia, la versione trapattoniana del sacchismo: “Faccio spompare gli altri, e poi nei minuti finali, con due contropiedi, sfruttando la prestanza fisica dei miei giocatori, e la fiacca degli altri, faccio due goal (uno al golden goal, finchè questa stupida regola era in vigore) e porto a casa il massimo con il minimo sforzo… ieri il loro giochino non ha funzionato fino alla fine. Ed oggi ancora godo come un riccio per tutto questo.
- Perchè i giocatori argentini, saranno dei puzzoni, o come i giornali nordici affermano spesso: “dei delinquenti prestati al calcio”, ma quando continui a insultarmi per tutta la partita, ti tiro una pallonata in panchina, perchè io saro’ pure un pezzo di merda sudaca, ma tu sei un pezzo di merda e basta, e a differenza di tanti che oramai hanno paura di passare per politicamente scorretti per un gesto simile, gli argentini NO!
- Perchè è dal 1998 che sento i maitre à penser italici (devo fare nomi?) dire che: “La nazionale francese è oggi, quello che sarà l’Italia domani”. Solo che coloro che dicono queste cose, i figli li mandano nelle scuole private, preferibilmente cattoliche nelle ZTL.
- Perchè i giornali liberal del mondo anglosassone, come avvenuto a valle della vittoria dell’Italia, diranno che l’Argentina è un paese alla fine razzista, perchè non vi sono nelle loro fila giocatori di colore… senza guardare che nei loro paesi, i giocatori di colore, dopo che sbagliano i rigori, sono i primi a venire bersagliati da non pochi loro compatrioti bianchi. Perchè la madre dei fessi è incinta un po’ ovunque, Argentina compresa, ma in alcuni posti in cui non si parla una lingua neolatina, anche di più.
- Perchè nel 1978 vinsero un mondiale, lo vinsero in casa, sotto una delle più sporche ed infami dittature del XX secolo. E se è vero che Cruijff non ci ando’ per non stringere la mano a Videla, Tarantini el conejo, loro capitano, prima di stringere la mano a quel figlio di puttana, se la passo’ tra le palle, e negli spogliatoi disse che quella finale la dovevano vincere per i suoi amici che non si trovavano più neanche all’inferno. Se molti giocatori di oggi conoscessero chi era Tarantini, forse eviterebbero di tapparsi l’orifizio sbagliato come hanno fatto i giocatori della Germania in questo mondiale.
- Perchè l’Argentina è come Napoli. Grandi slanci e tanta miseria. Pero’ se non hai le palle per concederti almeno un giorno da leone… vuol dire che vivrai una vita grama.
- Perchè ad ogni manifestazioni di interesse internazionale di sport, in Italia c’è sempre Cazzullo che deve fare la sua lezioncina di storia, al popolo bue e somaro, piemontardamente da educare. Elenca 11 punti per cui tifare Francia e poi ammette che tifera’ Argentina (classico paraculismo italico che spesso si traduce con “né con questo né con quello” di vigliacca memoria). Ci sono gli argentini che sono patetici quando giocano a calcio… ma c’è anche chi li batte alla stragrande in altri settori.
Argentina campione del mondo. 10 motivi per cui godo.

grande Pedro, forza Argentina e aggiungo il 12simo: perchè anche se in Rai non hanno fatto commentare la partita ad Adani, che “tifava Argentina”, l’Argentina ha vinto ugualmente e strameritato di vincere così come ha meritato Messi (e che non osino paragonarlo a nessun francese, neanche gli autori di triplette, che di classe ce ne passa sotto i ponti)… E allora uso un francesismo: sucate tutti!
"Mi piace""Mi piace"
Ahaha.. liberativo anche per te questo post. Forza Argentina.. senza dubbio. Sul giocatore della tripletta. Io credo che a 23 anni, abbia mostrato ampi margini di miglioramento. Ha in pratica cannato 2/3 della finale, poi come al solito è salito agli onori della ribalta sfruttando le sue qualità: corsa. Se vuole diventare un grande, e a mio parere ha i numeri per farlo, deve anche iniziare a prendersi responsabilità di tipo tecnico che in due mondiali non ha mostrato (sicuramente in allenamento li farà.. ma come diceva un suo connazionale 37 anni fa, alcune cose le devi poi saper portare dell’allenamento alla partita): un dribbling creando superiorità numerica grazie ad un gesto tecnico e non solo su un gesto atletico, un passaggio come quello che ha fatto Messi sul secondo goal dell’Argentina, che mette in moto 2 compagni di squadra. Aspettiamo.
"Mi piace""Mi piace"
Ne hai scritti 11.
A parte questo, meglio Argentina campione che la Francia.
Ricordo bene Argentina 78, con giocatori clamorosi come Passarella, Tarantini, Bertoni, Ardiles (con la maglia #1!!!). Stupendi e mitici.
Nell’86 di fatto vinse Maradona da solo.
Ora ha vinto Messi, ma non da solo. Un minimo di collettivo lo abbiamo visto.
Paredes campione del mondo però è una cosa difficile da comprendere.
"Mi piace""Mi piace"
La tifoseria napoletana ha creato questo mito che persiste solo in Italia e negli strati più popolari dell’Argentina.. che DM vinse quel mondiale solo. Io non credo. La finale contro una fortissima Germania Ovest la spaccarono Burruchaga e Valdano, che giocavano in Europa, uno in Francia, l’altro al Real Madrid. A centrocampo l’apporto di Ruggeri e Batista fu fondamentale durante le 7 partite. Erano se non sbaglio i giocatori fondamentali dell’Independiente che in un periodo di equilibrio tra calcio europeo e sudamericano, portarono la squadra platense sul tetto del mondo. La leggenda di Maradona che vince solo la lascerei ai tifosi del Napoli 😀. Anche il primo Napoli schierava fior fiori di giocatori (il secondo scudettato ancora di più): Garella, Renica, De Napoli, Bagni, Romano, Giordano, Carnevale. E’ indubbio xhe quelle due squadre senza DM non avrebbero vinto. Ma erano delle squadre ben attrezzate. Il miracolo di Maradona a mio avviso resta il 1990.. quella si una squadra imbarazzante. Argentina 2022 per me come squadra è molto simile a livello di giocatori a quella dell’86. Su Paredes bisogna essere nella testa di Scaloni. Così come in quella di Bearzot quando escluse pezzi da 90 nel 1982. Nel 1978 l’Argentina era uno squadrone. L’Italia lo era anche di più. Arbitraggi scellerati come contro l’Olanda e una condizione fisica precaria, ci chiusero le porte della finale. Grazie per il tuo commento
"Mi piace"Piace a 2 people
L’Argentina venne molto aiutata nel ’78, ricordo Quiroga portiere del Perù…
"Mi piace""Mi piace"
Si. Claro. La finale del 78 fu “apparecchiata” come si suol dire. Così come fu molto apparecchiata quella del 66, del 74, del 98, del 2002, e quella del 2022. A volte l’apparecchiamento va storto perché le squadre destinate al banchetto si suicidano per n motivi come Italia 90, o perché palesemente scarse come Brasile 2014… mandata avanti in maniera spudorata finché non ne pigliano 7 in faccia. Il mondiale del 1978 è ancora molto discusso.. ma non è stato neanche il peggiore. Quello del 2002, specie nella partita Spagna Corea, raggiunse punte simili alla partita che citi. Siccome però la Corea del 2002 non era l’Argentina del 1978, per pudore qualcuno decise che non era il caso di proseguire (frase in stile complottaro, ma non è necessario portare prove se si è giocato a calcio anche solo in 3@ categoria per capire che quel mondiale fu uno schiaffo agli appassionati).
"Mi piace""Mi piace"
Corea 2002 fu un mondiale pessimo.
Ma quello del ’78, forse perché ero piccolo, mi rimase impresso, e lo è tutt’ora.
L’Argentina era forte, molto. Così come lo era l’Olanda, e la stessa Italia, il cui gol di Bettega fu votato come il più bello dei mondiali. Lo stesso Brasile era una signora squadra. Per cui a livello di squadre, nulla da dire.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quello a Cazzullo era un Jolly 😉 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Guarda, sono stato incerto fino all’ultimo per chi non gufare (perché di tifare non me la sentivo per nessuna delle 2 squadre), poi ha prevalso l’Argentina semplicemente perché il titolo gli mancava da 36 anni. Capisco tutte le tue considerazioni e in parte le condivido, ma non riesco a identificare sport e nazione più di tanto: cioè, è evidente che lo sport riflette il carattere nazionale di un popolo, ma ogni popolo ha il suo, e alla fine non è che trovi così tante simpatie per uno e così tante antipatie per un altro. Non ho sentito il discorso di Cazzullo e non voglio certo fare il suo avvocato: ma può essere che intendesse semplicemente che il cervello gli diceva di preferire una squadra, e il cuore l’altra… Cosa che peraltro mi capita spesso in molte cose della vita, pur non ritenendomi un paraculo! Comunque un gran bel post!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per il commento Chicco. Si, neanche io associo molto sport a nazione, ma in Argentina non è così. Il calcio è una religione vera e propria, vissuta al massimo (spero che Isa di versione Argentina, possa dare conferma dalla terra platense). In altri paesi la sovrapposizione è più sfumata (in Italia è quasi sfumata del tutto)
. a seconda degli interessi sportivi e non dei vari popoli. Può essere su Cazzullo quello che tu dici.. gli lascio questo dubbio. Se l’ho un po’ preso in giro, è perché in molte altre occasioni si comporta sempre da mestro da libro Cuore, dando patenti.. di solito positive quanto più ci si avvicina ai modelli della sua terra di provenienza… patenti che diventano via via più offiscate quando da lì ci si allontana. Nel mio caso l’Argentina è parte della mia vita (più del mio passato), quindi era quasi impossibile non tifarla e la Francia calcistica e’ quanto di più odioso trovo nel calcio (atletismo esasperato e speculazione catenacciara). Nulla contro la Francia come nazione, moltissimo contro il suo modo di intendere il calcio come nazionale, e contro i suoi cantori.. tutti f…i col culo degli altri. Grazie per i complimenti, per leggere e per commentare sovente. Mille Grazie davvero.
"Mi piace""Mi piace"
Tecnicamente non capisco niente di calcio, però sottoscrivo tutto ciò che dici. 😀
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Nadia. Hai visto la partita?
"Mi piace""Mi piace"
Sì, l’ho vista. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
L’unica che ho visto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spero sia stata di tuo gradimento. Le altre partite che io ho visto (una decina) erano di una noia terrificante. La finale no.. grandissime emozioni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì,sì, ma sono divertita a tifare Argentina anche per la mia amica.
"Mi piace""Mi piace"
Anche qui abbiamo esultato parecchio!
Per alcuni punti non ho la tua stessa esperienza ma mio figlio è informatissimo e ovviamente io seguo lui 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Immaginavo che anche voi aveste tifato Argentina. Non era difficile. Sopportare i francesi altri 4 anni, sarebbe stata molto dura. Bravo tuo figlio che fa da leader 😉 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh già ….
GRAZIE!!
Riguardo a mio figlio pensa che noi non lo abbiamo mai avvicinato al mondo del calcio in alcun modo, anzi. Eppure ha una passione davvero forte.
"Mi piace""Mi piace"
il mio motivo principale di godimento è che non hanno vinto quei boriosi dei francesi (è già il secondo mondiale che perdono ai rigori ahahahahah!)
"Mi piace""Mi piace"
Conosco un pelo gli argentini, in quanto a boria non sono secondi a nessuno, francesi compresi. Cio’ nonostante con molti di loro ho amicizie solide. Averli con un oceano in mezzo, nel calcio e nella boria calcistica aiuta. Abitando a 4 passi dalla Francia, meglio così altri 4 anni di boria francese, per il loro calcio “infantile”.. anche no. Si, secondo mondiale che perdono ai rigori. E’ andata loro di lusso. Avessero preso il 3zo, che era nell’aria nel primo tempo, avrebbero abbassato la cresta per i prossimi 20 anni.. purtroppo al prossimo giro saranno sempre li, correndo negli ultimi 30 minuti, dopo 60 di stucchevole e vomitevole catenaccio. Auguri di buon 2023 e grazie per commentare spesso qui.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon anno caro Fritz! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Wwayne, buon anno anche a te!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per la risposta! Colgo l’occasione per dirti che ieri ho pubblicato un nuovo post: è una sorta di Best of del 2022… spero che ti piaccia! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ok grazie, vado a fare un salto. 😉 😉
"Mi piace""Mi piace"